CHI SIAMO

UNA SCUOLA DEL FARE
La nostra scuola da alcuni anni, ha intrapreso un cammino con le scuole comunali di Reggio Emilia, affiancandosi a figure come pedagogisti ed atelieristi. Al centro del progetto di scuola ci sono bambini e bambine che con le loro idee favoriscono la nascita di "percorsi progettuali" stimolanti e ricchi di creativita ed originalità. Progettualità non decisa a priori dagli adulti ma nata da dialoghi, confronti, sperimentazioni di materiali, scambi di saperi che da individuali diventano collettivi. Il ruolo dell'adulto è quello di mediatore, è colui che ha il compito di mettere in circolo queste idee, tenere le fila, rilanciare al gruppo, avendo ben presente quali sono i traguardi di sviluppo contenuti nei diversi campi di esperienza enunciati nelle Indicazioni Nazionali.
Ci piace pensare la nostra scuola come un "laboratorio del fare" dove il bambino è protagonista delle proprie esperienze insieme ad altri bambini ed adulti.
Dal 1° settembre 2022 abbiamo inoltre acquisito il Nido di Via Goito 36 a Peschiera del Garda, per portare gli stessi valori e la stessa progettualità, applicata ai più piccoli, che da anni portiamo avanti con successo nella nostra scuola per l'infanzia
Ci piace pensare la nostra scuola come un "laboratorio del fare" dove il bambino è protagonista delle proprie esperienze insieme ad altri bambini ed adulti.
Dal 1° settembre 2022 abbiamo inoltre acquisito il Nido di Via Goito 36 a Peschiera del Garda, per portare gli stessi valori e la stessa progettualità, applicata ai più piccoli, che da anni portiamo avanti con successo nella nostra scuola per l'infanzia